Nel 2015 il giro d’affari legato alla casa connessa in Italia è salito del 23%. Cosa vuol dire “casa connessa”? Quali sono i vantaggi? Come ci può consentire di risparmiare e di rispettare l’ambiente? Scopriamolo insieme.
La casa connessa: benvenuti nel futuro
L’internet of things (internet delle cose) rappresenta l’insieme di oggetti connessi alla Rete e che, nel caso di una casa connessa, sono quindi presenti nelle nostre abitazioni. Alcuni esempi? Esistono prodotti dedicati alla sicurezza, come videocamere di sorveglianza, videocitofoni, sensori di movimento e perfino serrature, tutti utili da dichiarare al momento della stipula di un’assicurazione casa. O anche, molto importanti per il risparmio energetico, sono quei dispositivi che controllano da remoto gli elettrodomestici, i sistemi di riscaldamento o i consumi dei dispositivi elettrici.
La prima regola è la comodità. Una casa connessa è una casa, innanzitutto, comoda. Qualsiasi oggetto domotico connesso in rete, infatti, può essere governato dal proprio smartphone. Abbiamo dimenticato di far partire la lavatrice e ora siamo in ufficio? Diamo il comando tramite app. Vogliamo tornare a casa, facendoci accogliere dal tepore del riscaldamento? Attiviamolo con un clic.
I vantaggi di una casa connessa: risparmio in bolletta
Collegare alla rete la propria casa e controllarla da remoto ci garantisce notevoli vantaggi, primo su tutti un risparmio importante sulle bollette di luce e gas.
Il riscaldamento intelligente, per esempio, ci permette di sfruttare il calore solo quando ci è più comodo. Quante volte vi sarà capitato di rientrare a casa, trovarla gelata e alzare il termostato al massimo, sperando di ottenere subito un calore diffuso? Questo è un grandissimo errore che abbiamo commesso tutti e che ci fa consumare molto. Il termostato intelligente e connesso, invece, ci permette di attivare il riscaldamento da prima, ma a una temperatura più congrua. Avremo una casa calda al nostro rientro e una bolletta meno salata a fine mese. Inoltre, questo tipo di comportamento, ci consente anche di rispettare l’ambiente, consumando meno e meglio, in rapporto alle nostre abitudini. Sei in dubbio sul tipo di offerta da attivare per risparmiare su luce o gas? Pensi di voler cambiare fornitore? Utilizza il nostro comparatore gratuito per scoprire l’offerta più adatta alle tue abitudini di consumo.