Effettuare la sospensione rate mutuo seconda casa è un’operazione possibile a seguito della pandemia da Covid 19. Questa novità è stata introdotta proprio per fronteggiare un momento di grave crisi economica, che ha messo molti cittadini nelle condizioni di non poter rispettare le scadenze. Vediamo allora chi può accedere a questa misura e come fare richiesta sospensione rate mutuo.
Sospensione rate mutuo seconda casa: cos’è e come funziona
La sospensione rate mutuo seconda casa consiste nella possibilità di bloccare il mutuo per un determinato periodo. Questa misura è figlia dell’accordo stipulato tra associazioni dei consumatori e Associazione delle banche italiane (ABI). Si possono sospendere le rate riferite ai mutui erogati in un periodo precedente il 31 gennaio 2020 e quelle non versate tra il 31 gennaio e l’entrata in vigore della moratoria. Le rate si sospendono, ma il debito non si annulla. Alla riattivazione bisogna provvedere regolarmente al pagamento delle rate sospese.
Sospensione rate mutuo: chi può richiedere
Per beneficiare della sospensione rate mutuo seconda casa occorre essere in possesso di requisiti specifici. I mutui che possono beneficiare di questo provvedimento sono:
- Accesi per un’abitazione non principale (seconda casa)
- Non garantiti dall’ipoteca di un immobile
- Destinati a lavori di ristrutturazione, purché non riguardino immobili di lusso o sottoposti a ipoteca
Vengono inclusi anche i prestiti accesi per ottenere liquidità. Anche questi beneficiano della sospensione per un periodo prestabilito. Detto degli immobili, esistono delle condizioni anche per i soggetti richiedenti. Per poter ottenere la sospensione delle rate del mutuo sulla seconda casa, occorre:
- Aver perso un posto di lavoro subordinato, indipendentemente dal tipo di contratto in vigore
- Aver subito la riduzione o sospensione dell’orario di lavoro per almeno 30 giorni
- Non aver lavorato perché non autosufficienti
Per quanto riguarda i lavoratori autonomi, invece, occorre dimostrare una diminuzione del fatturato nel periodo in questione pari almeno al 33%.
Come richiedere
Per fare richiesta bisogna prima di tutto verificare l’adesione all’iniziativa da parte della propria banca al patto tra ABI e consumatori. L’adesione non è infatti vincolante per gli istituti di credito, che possono autonomamente decidere. Il modulo per richiesta sospensione mutuo può invece essere scaricato sul sito Consap o dai portali delle singole banche. Per le domande presentate tra il 28 marzo 2020 e il 31 dicembre 2020 la sospensione scatta dalla prima rata in scadenza successiva alla data di presentazione. La sospensione rate mutuo seconda casa non può essere richiesta in caso di ritardo superiore a 90 giorni consecutivi nel pagamento delle rate.
Sospensione rate mutuo seconda casa: durata
La sospensione rate mutuo seconda casa permette di bloccare il mutuo fino a un anno. Allo scadere dei 12 mesi, il piano di ammortamento iniziale viene allungato per un periodo di tempo uguale a quello in cui il mutuo è stato sospeso. Ciò significa che il pagamento del mutuo riparte dalla data di interruzione e per la stessa durata mancante fino alla sua naturale scadenza.
Per restare aggiornati su prestiti e mutui e trovare la soluzione più conveniente, visita il nostro sito. Compila il form gratuito e verifica subito le migliori proposte di accensione mutuo presenti sul mercato.