Avete preparato tutto e siete pronti a partire. Gli aerei sono stati pagati e così anche l’albergo. Già pregustate la vacanza, vero? E invece per un inconveniente bisogna annullare tutto. La prima regola per non demoralizzarsi? Aver comprato una polizza di assicurazione viaggio.
Assicurare il proprio viaggio al momento della prenotazione
Quando si acquistano i biglietti aerei o si prenota l’albergo, è importante stipulare anche un’assicurazione viaggio. Oltre all’assistenza personale e alle spese mediche, infatti, le assicurazioni di viaggio coprono diverse opzioni come gli infortuni, il reperimento di un legale, l’assistenza dei familiari o l’annullamento/interruzione del viaggio. Quest’ultima opzione, specialmente se si viaggia con i bambini, è tra le più importanti!
Ottenere il rimborso del viaggio annullato
Ecco i motivi principali per cui si può richiedere il rimborso del viaggio annullato.
- Malattia, infortunio o decesso dell’assicurato o di un suo familiare.
- Se si viene nominati giurati o testimoni.
- Danni materiali alla propria abitazione a seguito di incendio, furto con scasso o di calamità naturali.
Alcune delle condizioni per le quali non è previsto il rimborso, invece:
- Se la polizza è stata acquistata “tardi”.
- Gravidanza.
- Malattie pre-esistenti.
- Forme depressive.
- Per negligenza (per esempio, se non si ottiene il visto in tempo).
- Qualsiasi evento che risulti dipendente dalla vostra volontà.
La società assicurativa infatti rimborsa le spese di viaggio quando lo stesso è annullato per circostanze involontarie e imprevedibili.
Come ottenere il rimborso? Contattando subito la propria compagnia assicurativa e fornendo tutta la documentazione richiesta, come i certificati medici. La società rimborserà la penale di annullamento. In caso di malattia o infortunio, le compagnie assicurative si riservano il diritto di verificare con i propri medici le condizioni dell’assicurato (o di un suo familiare).
Quanto costa un’assicurazione viaggio
Anche meno del 5% dell’intero viaggio! Le cifre sono davvero irrisorie, anche con l’opzione “annullamento viaggio”. Nel caso di gite brevi e in Europa, parliamo di qualche decina di euro. Trovare l’offerta più vantaggiosa è facile grazie al nostro comparatore. In quanti si parte? Dove si va? Che tipo di opzioni vogliamo aggiungere? Scegliamo la tariffa più adatta: solo confrontando puoi risparmiare. Inizia subito!