L’amministratore di condominio non è un professionista iscritto a un ordine. Per questo motivo la assicurazione RC Professionale Amministratori di Condominio non è obbligatoria di default. È altamente consigliata, però, e diventa obbligatoria nel momento in cui l’assemblea condominiale ne fa esplicita richiesta. Vediamo nei dettagli come funziona la polizza RC professionale Amministratore di Condominio.
La polizza RC Professionale Amministratori di Condominio è obbligatoria o no?
A riguardo la normativa è molto semplice. La polizza di Responsabilità Civile professionale per gli Amministratori di condominio non è obbligatoria, ma solo consigliata. Diventa obbligatoria nel momento in cui viene esplicitamente richiesta dalla assemblea del condominio.
L’articolo 1129 del Codice Civile recita infatti “L’assemblea può subordinare la nomina dell’amministratore alla presentazione ai condomini di una polizza individuale di responsabilità civile per gli atti compiuti nell’esercizio del mandato”.
Il comma successivo, inoltre, specifica che l’amministratore è tenuto ad adeguare i massimali della polizza di responsabilità civile se nel periodo del suo incarico l’assemblea deliberi lavori straordinari. Inoltre, nel caso in cui l’amministratore sia coperto da una polizza RC professionale generale per l’attività da lui o lei svolta, la polizza RC deve essere integrata con una dichiarazione dell’impresa di assicurazione che garantisca le condizioni previste dal periodo precedente per lo specifico condominio.
Cosa succede se l’amministratore di condominio non stipula la polizza RC professionale?
Se l’assemblea ne ha fatto richiesta, l’amministratore di condominio non può esimersi dalla stipula della polizza RC professionale. Qualora si negasse, infatti, la conseguenza potrebbe essere la revoca del suo ruolo o, nel peggiore dei casi, perfino ad azione risarcitoria per violazione degli obblighi contrattuali.
Cosa copre la polizza RC Professionale Amministratori di Condominio?
La polizza di responsabilità civile professionale per gli amministratori di condominio tutela questo ruolo dai rischi della professione. Bisogna fare attenzione, quindi, alle clausole e alle opzioni da integrare nel contratto assicurativo. In linea generale, la polizza RC professionale per amministratore di condominio tutela l’assicurato dalle eventuali richieste di risarcimento derivanti da danni commessi durante lo svolgimenti del suo incarico. Per esempio, un errore durante la gestione di un appalto di lavoro o nella manutenzione sia ordinaria che straordinaria degli edifici condominiali gestiti. La polizza protegge l’amministratore di condominio anche nel caso in cui perda, rovini o subisca un furto di documenti o atti.
Cosa è escluso dalla polizza RC professionale Amministratori di Condominio?
La polizza di responsabilità civile professionale non copre:
- Atti illeciti conosciuti dall’assicurato
- Frode e atto doloso
- Atti illeciti commessi al di fuori del periodo di validità o di retroattività del contratto assicurativo.
Scegli online il miglior preventivo per l’assicurazione di Responsabilità Civile: con pochi click potrai confrontare diverse quotazioni online e scegliere la più adatta a te.