La vacanza programmata da tempo salta all’ultimo istante. Una riunione di lavoro all’estero viene rinviata con poco preavviso. Il rischio di annullare un viaggio per cause impreviste è alto. Contrattempi, malattie, problemi nel luogo di destinazione possono ritardare o cancellare una partenza fissata da tempo. Rimediare alla perdita economica è possibile e ha un nome: polizza annullamento viaggi. Una soluzione ideale per chi ha visto le proprie vacanze estate 2019 andargli di traverso.
Assicurazione annullamento viaggio: cos’è e come funziona
La polizza annullamento viaggi rimborsa le penali applicate alla disdetta del viaggio. Questo indennizzo è previsto solo quando la disdetta deriva da eventi specifici indicati nella polizza. In questo modo si ha la certezza di non subire perdite in caso di imprevisti. Nella maggior parte dei casi la polizza annullamento viaggio è già inserita in formule assicurative che comprendono anche furto o smarrimento del bagaglio e assicurazione medica.
Cosa copre la polizza annullamento viaggi
Tutti gli eventi che si possono indennizzare sono indicati nel contratto della polizza annullamento viaggi. Di solito sono garantite:
- Penale applicata all’annullamento o alla riprogrammazione del viaggio
- Indennizzo dei costi sostenuti per acquistare nuovi biglietti
Possono essere coperte inoltre:
- Spese sostenute per viaggi e pernottamenti inutilizzati e ormai irrecuperabili
- Costo del visto
- Tasse aeroportuali
- Costi di gestione pratica
Quando è valida l’assicurazione annullamento viaggio
Ogni compagnia assicurativa applica condizioni diverse per la sua polizza annullamento viaggi. Prima di sottoscriverla è opportuno cercare le migliori tariffe grazie alla comparazione online e verificare le cause di esclusione dall’indennizzo. Per maggiore sicurezza è opportuno affidarsi a polizze all risk, ovvero in grado di rimborsare le penali a condizioni di presentare qualsiasi motivo documentabile. In assenza di questa copertura, esistono eventi non rimborsabili. È il caso, ad esempio, del mancato viaggio per un impedimento già noto dal contraente, come una malattia preesistente. Va inoltre ricordato che la polizza annullamento viaggio è soggetta a massimali e franchigia. Esiste quindi una cifra massima che l’assicurato può vedersi rimborsata e un importo a carico del contraente al verificarsi di un sinistro.
Costo assicurazione annullamento viaggio
A questo punto si può rispondere alla domanda: quando conviene la polizza annullamento viaggi? Alla luce delle considerazioni di cui sopra, la risposta è semplice: ogni volta che la partenza può essere considerata a rischio e soprattutto se le spese sostenute sono ingenti. Se ad esempio si è in possesso di prenotazioni annullabili senza penali o il viaggio è low cost, non è sempre utile.
Il consiglio è quello di verificare tutti questi fattori e anche tutte le condizioni contrattuali prima di sottoscrivere una polizza annullamento viaggi. Per trovare la migliore assicurazione viaggio, invece, visita il nostro sito. Grazie a Quale.it potrai affrontare partenza e vacanza in massima tranquillità sottoscrivendo un’assicurazione viaggio che ti metta al riparo da ogni genere di imprevisto.