Fare le vacanze in auto può tornare di gran moda dopo la pandemia da Covid-19. L’aumento delle immatricolazioni dei veicoli di proprietà che ha fatto seguito al lockdown, indica la rotta. Molti italiani, e non solo, torneranno a privilegiare le forme d’acquisto tradizionali. Unito al bonus vacanze 2020 di cui si sta discutendo, l’ipotesi di fare le vacanze in macchina ha preso piede in molte famiglie. Vediamo allora cosa sapere e cosa portare con sé se si decide di fare le vacanze in auto 2020.
Vacanze in auto: consigli su cosa portare con sé
Una volta presa la decisione di fare le vacanze in auto, la prima cosa da fare è quella di eseguire tutti i check-up del caso. Verificare lo stato di salute del veicolo è fondamentale per viaggiare sicuri, sia se la vacanza in auto sarà breve sia se il chilometraggio sarà elevato. I consigli che andremo ad illustrare, inoltre, non cambiano in caso di vacanze in auto con bambini o senza. Ecco cosa non deve mai mancare quando ci si mette in viaggio.
1. Generi di conforto
Acqua per tutti, meglio se in un thermos. Qualcosa da sgranocchiare, utile anche contro il mal d’auto. In presenza di bambini, è consigliato portare con noi anche dei device o qualcosa per distrarli soprattutto a fronte di lunghe distanze. In presenza di animali, ricordare ciotole e acqua, da somministrare durante le soste.
2. Gilet e kit di sicurezza
A meno che non si disponga dell’assicurazione assistenza stradale, è sempre opportuno avere con sé un kit di sicurezza dotato di cacciavite, pinze e fascette da elettricista da usare in caso di necessità. E non dimenticare mai neppure il gilet catarifrangente, obbligatorio in caso di incidente o guasto del veicolo, al pari dell’utilizzo del triangolo di segnalazione.
3. Cavi della batteria
La batteria dell’auto è uno dei componenti maggiormente a rischio di guasto. Se la batteria si scarica, basta avere con sé i cavi per poter ripartire prontamente. Assicurarsi dunque di avere a bordo i classici “morsetti” e che siano ancora funzionanti. A quel punto, in caso di necessità, basterà trovare qualcuno pronto a mettere a disposizione la batteria della propria auto per ricaricarsi.
4. Comfort? I dettagli fanno la differenza
Soprattutto per il conducente, ma non solo, è fondamentale la comodità. In caso di lungo viaggio può fare al caso vostro un cuscino lombare che alleggerisca la pressione sulla schiena. Se si pensa addirittura di dormire all’interno dell’abitacolo, invece, può essere utile un cuscino gonfiabile. Questa soluzione occupa poco spazio nel bagagliaio e assicura sonni sereni.
5. Documenti in regola
Patente, revisione, bollo, assicurazione. Conducente e veicolo devono essere in regola con tutti i pagamenti e ricordare tutte le scadenze. Se si viene fermati da una pattuglia con documenti non in corso di validità, la vacanza è praticamente rovinata. Se non lei, almeno il budget stanziato prima di partire.
Se la tua assicurazione sta per scadere e vuoi risparmiare, scegli Quale.it. Confronta le quotazioni delle migliori polizze RC Auto online e fai subito la tua scelta. Ricevi un preventivo gratuito e prendi una decisione entro 60 giorni.