La ricerca di assicurazioni auto economiche può diventare un lavoro lungo e noioso se non si usano gli strumenti giusti. Per trovare la compagnia assicurativa più conveniente è necessario confrontare le assicurazioni online per poi scegliere il preventivo auto più conveniente.
Per confrontare le assicurazione RCA basta andare sulla pagina per la comparazione assicurazioni auto e inserire i dati del veicolo e del proprietario del mezzo. Il sistema ordinerà le compagnie assicurative in base all’assicurazione auto più economica.
Le informazioni richieste sul veicolo sono le seguenti:
- targa,
- mese e anno di immatricolazione,
- marca e modello,
- alimentazione e cilindrata,
- parcheggio dell’auto,
- presenza o meno dell’antifurto,
- tipo di utilizzo,
- km percorsi annualmente,
- veicoli posseduti dal nucleo familiare,
- presenza o meno del gancio di traino.
Una volta inseriti tutti i dati relativi al veicolo, il sistema richiede le seguenti informazioni sul contraente dell’assicurazione:
- Uomo, donna o persona giuridica,
- dati anagrafici del contraente (data e luogo di nascita, residenza, numero di figli, stato civile, titolo di studio e professione, anno di conseguimento della patente),
- se il contraente della polizza è anche proprietario dell’auto,
- se il contraente è anche il conducente abituale dell’auto.
Quando sono stati inseriti i dati del veicolo e i dati del contraente, il sistema richiede informazioni sui dati assicurativi quali:
- data decorrenza assicurazione (giorno, mese, anno),
- presenza o meno di altri conducenti,
- indicazione della situazione assicurativa,
- indicazione dell’attuale compagnia assicurativa,
- classe di merito di assegnazione (CU)
- Da quale anno si è assicurati,
- uso o meno della Legge Bersani,
- Numero di sinistri avvenuti negli ultimi 5 anni,
- indicazioni su eventuali sospensioni della patente negli ultimi 5 anni,
- modalità di pagamento preferita,
- garanzie accessorie da aggiungere alla RC auto base (opzionali),
- massimale RC,
- franchigia RC.
A questo punto tutti i dati necessari all’elaborazione del preventivo sono inseriti, mancano solo i seguenti dati:
- nome e cognome del contraente,
- e-mail,
- cellulare,
- informativa sulla privacy.
Il passo successivo è quello di valutare tutte le offerte proposte dal sistema, confrontarle ed eventualmente modificare, integrare o eliminare le garanzie accessorie direttamente dalla colonna di sinistra, dove si potrà visualizzare il riepilogo dei dati forniti in fase di elaborazione del preventivo online per l’assicurazione rc auto.