Come scegliere l’antifurto casa più adatto a te
La buona notizia è che secondo l’Istat i furti in casa sono in leggero calo. La cattiva notizia è che i furti e le rapine in Italia sono ancora una causa di preoccupazione e paura. Questo perché anche se diminuiscono i grandi furti, aumentano quelli più modesti. Perché non scegliere di dormire sonni tranquilli con la giusta protezione per la casa? Ecco quali sono i criteri validi per scegliere l’antifurto casa più adatto.
L’antifurto cablato o senza fili
L’antifurto è un sistema di protezione che viene installato lungo il perimetro della casa, che presidia gli accessi alla stessa e che può essere abbinato a un sistema di videosorveglianza. Esistono due tipi di antifurto: cablato, cioè con fili, e wireless. Il primo ha un minor costo di manutenzione e l’alimentazione è fornita dalla corrente elettrica domestica ma la sua installazione può essere più complicata. Bisogna infatti prevedere una, seppur minima, opera muraria per installare i fili sottotraccia. L’alternativa più pratica è l’antifurto senza fili, che però prevede una manutenzione costante: ogni due anni circa è richiesto il cambio della batteria. Può essere inoltre soggetto a interferenze, per cui si consiglia la scelta di un sistema antijamming che possa intercettare eventuali intrusioni alla rete dell’antifurto casa.
Come scegliere l’antifurto casa: le sue componenti base
Un antifurto base è composto da:
- La centralina. Di solito si installa vicino alla porta di casa per poter essere attivata uscendo di casa.
- Sensori di movimento, che individuano presenze non autorizzate lungo il perimetro della casa.
- Sensori per porte e finestre.
Chiamata alle forze dell’ordine, sensori per l’esterno e altre componenti di sicurezza
L’antifurto casa può essere però integrato con ulteriori moduli facoltativi. I più diffusi sono:
- Combinatore GSM che, abbinato a una normale scheda SIM, può chiamare le Forze dell’Ordine in caso di intrusione.
- Sistema antijamming che, come già citato, evita intrusioni e interferenze nel sistema wireless dell’antifurto.
- Sensori di movimento per l’esterno, che individuano presenze anche fuori casa.
- Telecamere. Possono essere installate dentro casa o sull’uscio della stessa o in giardino. Possono essere controllate anche da remoto.
Assicurarsi la migliore protezione per la propria casa
L’antifurto casa è sicuramente un alleato fidato per proteggere la propria abitazione. I furti sono in calo, ma sono comunque ancora una cifra preoccupante. Un’assicurazione casa è infine la protezione ottimale, sia per i furti del contenuto, sia per gli eventuali danni a porte o finestre che potreste subire da una effrazione.