Fare la disdetta assicurazione vita è un’operazione semplice. Quando si sottoscrive una polizza sulla vita può manifestarsi il bisogno di concludere anticipatamente il contratto prima del dovuto. Ciò può avvenire per motivi personali, economici o familiari. Vediamo allora come fare correttamente il recesso polizza vita e cosa comporta per il contraente.
Disdetta assicurazione vita: come fare
Prima di capire come fare la disdetta assicurazione vita è importante sapere che l’approvazione della Legge Bersani ha fatto sì che la validità della polizza vita decade automaticamente. Prima di recedere un contratto assicurativo è però sempre importante controllare clausole e condizioni contrattuali. Per fare la disdetta polizza vita basta inviare una raccomandata A/R almeno 60 giorni prima della scadenza naturale del contratto. Non sempre però è possibile effettuare questa procedura, mentre la disdetta va fatta entro e non oltre 30 giorni in caso di nuova sottoscrizione.
Disdetta assicurazione vita: i casi possibili
Quando si parla di disdetta assicurazione vita ci si trova di fronte a tre possibilità:
- Disdetta polizza vita con diritto di recesso
- Disdetta assicurazione vita prossima alla scadenza
- Disdetta assicurazione vita prima della scadenza
Vediamo quali sono le differenze, come comportarsi e quali sono i moduli da compilare a seconda del caso.
Disdetta polizza vita con diritto di recesso
In caso di nuova polizza l’assicurazione vita si può disdire entro massimo 30 giorni dalla data della firma del contratto. In questo caso vale il diritto di recesso e non è previsto il pagamento di penale. Il soggetto interessato deve informare la propria compagnia tramite una raccomandata con ricevuto di ritorno. Da par suo la compagnia assicurativa è tenuta a rimborsare il cliente con un importo pari al valore del premio precedentemente versato. Questa somma va corrisposta entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta di disdetta. Per quanto riguarda i costi, l’assicurato può vedersi trattenuti quelli sostenuti per attivare la polizza, per la stipula del contratto e la parte di premio relativa al periodo in cui l’assicurazione è rimasta attiva.
Disdetta assicurazione vita prossima alla scadenza
La Legge Bersani ha introdotto l’abolizione del tacito rinnovo. Ciò significa che quando la polizza vita sta arrivando alla sua naturale scadenza, non è necessario effettuare la disdetta. L’assicurazione vita decade automaticamente e la compagnia è tenuta a pagare il premio previsto. Qualora la liquidazione del premio non giunga entro 30 giorni, la compagnia dovrà corrispondere all’assicurato anche gli interessi di mora.
Disdetta assicurazione vita prima della scadenza
Disdire l’assicurazione sulla vita prima della scadenza è leggermente più complicato e dipende dalla durata del contratto. Quella standard è di un anno, quella massima di cinque ma solo in presenza di uno sconto riconosciuto quando si attiva la polizza. In caso di contratto annuale si può effettuare la disdetta 60 giorni prima della scadenza. Se il contratto è quinquennale, invece, bisogna aspettare l’estinzione naturale dell’assicurazione. In alternativa si può recedere dal contratto, ma sempre rispettando il preavviso di 60 giorni.
Vuoi sottoscrivere un’assicurazione sulla vita? Visita il nostro sito, scegli capitale e durata e ottieni subito una quotazione.