La polizza auto per garanzia collisione, fa parte delle garanzie accessorie che non sono comprese nell’assicurazione RC auto standard. La polizza auto garanzia collisione copre i danni provocati alla propria auto in seguito a uno scontro.
Le caratteristiche della polizza auto garanzia collisione sono:
- è una garanzia accessoria non obbligatoria,
- copre i danni provocati alla propria auto in caso di incidente,
- solitamente le compagnie assicurative permettono di scegliere il massimale (dai 2000 ai 15000 euro),
- per mantenere la propria classe di merito, nonostante si sia responsabili del sinistro, è necessario pagare una cifra superiore al premio assicurativo con un’ulteriore protezione.
Differenza tra RC Auto e Garanzia collisione
- L’assicurazione RC Auto è obbligatoria per legge e garantisce dai danni causati a terze persone,
- La polizza auto garanzia collisione fa parte delle garanzie accessorie da aggiungere al premio RC Auto e copre dai danni provocati alla propria auto a seguito di un incidente. Non è una copertura assicurativa legata alla responsabilità di terze persone, ma tutela quando la colpa dell’incidente è dell’assicurato.
Differenza tra polizza garanzia collisione e assicurazione Kasko
Fra le garanzie accessorie che coprono i così detti “danni propri” è utile distinguere gli effetti dell’assicurazione Kasko, da quelli della polizza auto per garanzia collisione:
- l’assicurazione Kasko copre generalmente tutti i danni provocati al proprio mezzo durante la circolazione ed entra in gioco anche nell’ipotesi in cui la macchina esca fuori strada o urti contro un muro,
- l’assicurazione garanzia collisione, interviene esclusivamente nel caso in cui avvenga uno scontro (o collisione) con un altro veicolo, di cui sia possibile rintracciare gli estremi,
- l’assicurazione Kasko ha dei costi maggiori rispetto alla polizza garanzia collisione.
Quando è utile stipulare la polizza garanzia collisione
Le polizze assicurative per garanzie accessorie hanno un costo elevato che incide notevolmente sul totale del premio assicurativo. Per questo è utile considerare questo tipo di garanzia accessoria in determinate circostanze come:
- veicoli di un certo prestigio,
- categorie di conducenti particolarmente a rischio incidenti, come ad es. i neopatentati.
Le compagnie assicurative italiane offrono diverse tipologie di preventivi per le assicurazioni Kasko e collisione, confrontare i preventivi per le assicurazioni accessorie è sempre il miglior metodo per trovare l’offerta più vantaggiosa.
Considerando che la diffusione di queste polizze in Italia è piuttosto lenta, spesso si trovano inserite nel pacchetto garanzia per incendio e furto.