Si può guidare in gravidanza? Per tutto il periodo della gestazione? L’assicurazione auto varierà nel corso dei 9 mesi? Se vi state ponendo queste domande siete sulla pagina giusta per risolvere ogni dubbio!
Sono molte infatti le donne in dolce attesa che si interrogano sull’opportunità o meno di continuare a guidare e si chiedono se l’assicurazione auto in gravidanza resti valida per l’intero periodo di gestazione, estendendo la copertura e il risarcimento di eventuali danni fino al nono mese.
Guidare in gravidanza si può!
Per prima cosa è bene tranquillizzare le donne incinte: non è affatto sconsigliato guidare in gravidanza purché si seguano alcune accortezze e ci si dimostri più che mai prudenti. Nei primi tre mesi di attesa infatti giramenti di testa, nausea e sonnolenza possono presentarsi con una certa frequenza. Per questo motivo bisognerebbe evitare di mettersi alla guida quando ci si sente stanche e affaticate oppure concedersi un momento di sosta qualora sopraggiunga un’improvvisa spossatezza.
Cosa prevedono le compagnie assicurative?
La maggior parte delle compagnie assicurative prevede che la polizza non subisca alcuna variazione al verificarsi di una gravidanza: l’assicurazione auto copre infatti l’intero periodo di gestazione e tutela pienamente la gestante in caso di danni per responsabilità civile.
Tuttavia non mancano i casi di alcune compagnie low cost che escludono la copertura dell’assicurazione auto in gravidanza nei due mesi più vicini al parto. Si tratta, infatti, di un periodo piuttosto critico a causa delle dimensioni della pancia e della conseguente probabile mancanza di comodità al volante, anche se molte donne si sentono ancora in perfetta forma e non intendono giustamente rinunciare alla propria autonomia.
Da sfatare invece la diceria che la donna incinta sarebbe esonerata dall’uso della cintura di sicurezza. Secondo l’articolo 172 del Codice della Strada sono esentate dall’obbligo di uso delle cinture di sicurezza “le donne in stato di gravidanza sulla base della certificazione rilasciata dal ginecologo curante che comprovi condizioni di rischio particolari conseguenti all’uso delle cinture”. Queste quindi vanno indossate per legge fino al nono mese a meno che non si presentino particolari esigenze giustificate da un certificato medico.
Per poter circolare in tranquillità e sicurezza è comunque sempre consigliabile chiamare la propria compagnia e verificare se si è effettivamente coperti dall’assicurazione auto in gravidanza durante l’intero periodo.