Con la definizione di assicurazione per la tutela giudiziaria si intende la copertura del cliente assicurato dalle spese giudiziarie. La compagnia di assicurazione che riceve il premio, rimborsa l’assicurato per tutte le spese di assistenza giudiziale e stragiudiziale sostenute nei limiti del massimale stabilito, e fornisce la sua consulenza per tutte le fasi della vertenza. Rientrano tra le spese coperte :
- Recupero danni a cose o a persone per fatti illeciti di terzi.
- Controversie con Istituti ed Enti previdenziali ed assistenziali
- Controversie di lavoro subordinato delle persone assicurate con il proprio datore di lavoro.
- Controversie derivanti da contratti conclusi dalle persone assicurate.
- Controversie di lavoro con collaboratori familiari regolarmente assunti.
- Difesa in sede penale nei procedimenti per reati colposi.
- Difesa in sede civile contro richieste di risarcimento danni da parte di terzi
- Arbitrati per la decisione di controversie..
- Alla proprietà ed all’utilizzo di un veicolo(compresi motoveicoli ed imbarcazioni).