Con la definizione di regola proporzionale in campo assicurativo si fa riferimento al caso in cui al momento dell’incidente il valore del bene assicurato è superiore a quello che è stato dichiarato in polizza. In questo caso di sottoassicurazione, al cliente assicurato non è rimborsato l’intero ammontare del danno, ma secondo la regola del proporzionale la liquidazione verrà ridotta in base al rapporto tra il valore assicurato e quello del bene al momento del sinistro. La regola del proporzionale non è però applicata nelle assicurazioni a primo rischio assoluto.