Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è la somma destinata al risarcimento dei danni, causati da incidenti con auto non identificate o non assicurate. Il fondo è sovvenzionato dagli assicurati alla RC tramite una percentuale fissa indicata dal decreto ministeriale.
E si fa riferimento all’organismo nato al fine di risarcire le vittime della strada. Il Fondo si basa sul Nuovo Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs 209/2005) e copre i danni causati a persone e mezzi (autoveicoli e natanti) nei casi previsti ed integrati poi dal DL n°198 del 6 novembre 2007. Le somme utili a risarcire i soggetti vengono acquisite dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada mediante una percentuale fissa sulle polizze RC pagate dagli automobilisti.