L’assicurazione plurima si ha quando l’assicurato stipula separatamente più contratti assicurativi, presso diverse compagnie, per coprire lo stesso rischio (ad esempio furto), lo stesso bene (ad esempio l’abitazione) o per un comune periodo di tempo. La presenza di un’assicurazione plurima, deve essere resa esplicita nella polizza assicurata. Nel caso di omissione si annulla la copertura.