Con il termine accisa, o anche imposta di fabbricazione, si fa riferimento alle imposte indirette che colpiscono singole produzioni e singoli consumi. L’accisa è un’imposta che grava sulla quantità dei beni prodotti, a differenza dell’IVA che grava sul valore dei beni. In Italia le accise più note e importanti, sono quelle che attengono al settore energetico, agli alcolici e ai tabacchi. In tal senso, un aumento dell’accisa determinerà, per i consumatori, un aumento del costo finale del prodotto.